Meeting Room Booking System: | MRBS 1.6.1 |
Database: | MySQL 5.5.62-0ubuntu0.14.04.1 |
System: | Linux fog 4.4.0-244-generic #278~14.04.1-Ubuntu SMP Fri Aug 18 07:42:38 UTC 2023 x86_64 |
Server time: | Sun 01 Oct 2023 14:03:53 CEST |
PHP: | 5.5.9-1ubuntu4.29+esm15 |
Your browser is set with the following language preference order: en-US, en
Please contact Prenotazioni Aula CIV Vallisneri for any questions that aren't answered here.
trucchiche facilitano l'inserimento o la modifica di una prenotazione?
quintoe
ultimo?
troppi inserimenti. Perché?
Ci si deve porre con il puntatore del mouse sopra la cella che contiene il nome dell'aula e la sua capienza e si aspetta qualche istante.
Compare un tooltip che spiega che facendo clic a tale livello si passa alla visualizzazione settimanale delle prenotazioni di quell'aula.
Più sotto, all'interno dello stesso tooltip, è presente l'elenco delle dotazioni tecnologiche seguito dall'indicazione della loro presenza (Y) o assenza (N) in quell'aula:
Il sistema può essere configurato per utilizzare diversi modi di autenticazione,
compresi LDAP, Netware e SMB. Si prega di contattare l'amministratore se vi fossero problemi di autenticazione.
Alcune funzionalità sono accessibili solo ad alcuni utenti, gli altri riceveranno questo messaggio:
Non si hanno i permessi per modificare questo oggetto.
Contattare l'amministratore per ulteriori informazioni.
Se il sistema è configurato per utilizzare l'autenticazione LDAP, significa che si devono utilizzare
le stesse credenziali che si utilizzano per accedere all'account di posta elettronica.
Per cancellare o modificare una prenotazione, bisogna essere collegati con le stesse credenziali
di chi ha creato la prenotazione.
Se si vuole modificare o cancellare tale prenotazione bisogna contattare
l'amministratore dell'area o la persona che ha creato inizialmente la prenotazione.
Facendo clic in corrispondenza dell'orario desiderato del giorno che si intende prenotare, si viene indirizzati alla schermata di prenotazione. Si possono/debbono riempire i dettagli della prenotazione e al termine bisogna fare clic sul pulsante "Salva".
Essendo in modalità di visualizzazione Giornaliera o Settimanale, si può alternativamente selezionare un intervallo di tempo (e/o di aule e/o di giorni) trascinando il mouse (con il pulsante sinistro premuto) [=dragging] sopra il gruppo di celle cui si è interessati. Quando il pulsante del mouse viene rilasciato, si viene indirizzati alla schermata di prenotazione in cui i campi relativi all'aula e all'intervallo orario di prenotazione sono già stati pre-riempiti in funzione di ciò che è stato selezionato.
Toptrucchiche facilitano l'inserimento o la modifica di una prenotazione?
Se si inseriscono/modificano le prenotazioni con browser quali Mozilla Firefox, Google Chrome o Internet Explorer (quest'ultimo solo a partire dalla versione 9.0) e si usa una versione di MRBS uguale o superiore alla 1.4.9, è possibile usare questi trucchi essendo in modalità di visualizzazione Giornaliera o Settimanale:
quintoe
ultimo? DA TESTARE E RIVEDERE!!!
Quando si esegue una prenotazione mensile ricorrente, il quinto
giorno della settimana di ogni mese
significa esattamente il quinto giorno della prima settimana del mese.
Se però un mese non ha il quinto giorno della settimana, non verrà eseguita
alcuna prenotazione per quel mese. Se, al contrario, si sceglie ultimo
giorno della settimana del mese,
la prenotazione verrà effettuata il quarto giorno della settimana, se il quinto giorno della settimana
non c'è.
Quint'ultimo
: funziona in modo del tutto analogo. In questo caso però
il conteggio avviene a ritroso, a partire dalla fine del mese.
Pertanto, scegliendo primo
verrà restituito il quart'ultimo giorno del mese
qualora non fosse presente il quint'utimo giorno della settimana.
Bisogna selezionare il giorno/aula/ora che si vuole cancellare e fare clic su Cancella.
Torna all'inizio
È possibile effettuare tale tipo di prenotazione solo qualora si intenda inserire in più aule
(appartenenti alla medesima area) una prenotazione avente le stesse caratteristiche: descrizione
evento, orario di svolgimento, tipologia ed eventuale frequenza di prenotazione.
Per eseguire una prenotazione di più aule è necessario entrare nella pagina di prenotazione e,
a livello del campo Aule, selezionare quelle che si intendono prenotare, tenendo
premuto contemporaneamente sulla tastiera uno dei due tasti Control [CTRL]. Tale procedura è brevemente
descritta anche accanto al campo Aule nella pagina di prenotazione.
In tutti gli altri casi è invece necessario prenotare le aule singolarmente controllando che nell'orario scelto siano disponibili.
troppi inserimenti. Perché?
Qualsiasi prenotazione non può creare più di 365 inserimenti.
È necessario limitare il numero di prenotazioni create.
Se fosse necessario, comunque, è possibile incrementare questo valore.
La risposta breve è: la prima persona che fa clic sul pulsante Salva vince.
Dietro le quinte, il sistema utilizza un database relazionale multi-utente, multi-processo
che può gestire centinaia di utenti simultaneamente.
Internoed
Esterno?
In maniera predefinita, MRBS definisce due tipi di prenotazione:
Nulla. Per maggiori informazioni si prega di consultare la FAQ successiva.
Torna all'inizio
The Meeting Room Booking System (MBRS)
è un software open source distribuito sotto licenza Gnu Public License (GPL).
Questo significa che il software è liberamente utilizzabile, distribuibile e modificabile.
Il programma è scritto in gran parte in PHP,
linguaggio open source utilizzabile per creare pagine web, simile come concetto a
Microsoft Active server Pages (ASP).
Il PHP è ottimizzato per accedere ai database utilizzando essenzialmente MySQL
o PostgreSQL.
MySQL è un
database di tipo SQL (Structured Query Language) molto veloce, multi-processo, multi-utente anch'esso rilasciato sotto licenza GPL.
PostgreSQL è un database orientato agli oggetti SQL, relazionale e open source.
MRBS può girare su molteplici piattaforme, inclusi PC con
Linux, sistema operativo simil-unix libero e open source.
Per far funzionare il sistema è inoltre necessario un web server. A questo proposito è consigliabile utilizzare un altro software libero e open source, denominato
Apache che è il programma web server più utilizzato al mondo.
Riassumendo quindi, ogni pezzo del sistema, dal sistema operativo all'applicativo è
completamente libero, ivi compresi i sorgenti.